I buffoni dello sviluppo su Android.
by Dukko
Ok, forse il titolo è un tantino offensivo.
Mi riferisco alla notizia (qua riportata da Android Police) di abbandonare completamente Android come piattaforma di sviluppo.
In soldoni, non creeranno più app per i telefoni di Google.
Motivo? Assenza di profitti. Hanno dedicato il 20% del loro tempo impiegato nello sviluppo dei loro giochi su Android (Battleheart e Zombieville USA) ad aggiustarli per le diverse configurazioni, come schermi di dimensioni diverse, processori più o meno potenti, ecc. Il risultato? I loro profitti provenienti da Android sono il 5% di quanto incassano in totale.
Dal loro punto di vista, decisione ineccepibile: sviluppare per Android era un esercizio in perdita.
Come mai però non hanno avuto il successo che hanno avuto su iOS?
C’è un motivo, ed è semplicissimo.
SONO MESI CHE QUELLE DUE APP NON VENGONO AGGIORNATE.
Oh, ma guarda un po’. La gente non compra un prodotto che viene lasciato a marcire. Che sorpresona!
Non parlo di un mese o due di ritardo su aggiornamenti promessi.
IL NULLA PER NOVE-DIECI MESI.
Evitiamo di dare troppa importanza a questi buffoni, per piacere. Non è vero che su Android non c’è mercato: il problema è che su Android gli utenti sono SELETTIVI.

Simpatici. Però buffoni ugualmente.
E la merda che non viene aggiornata, non viene comprata.
Magari sto dicendo cazzate, no? È probabile.
Però la Kairosoft dimostra il contrario. Giochi di qualità, divertenti, costosi, che vendono come il pane.
Sono loro dei geni, o qualcun’altro è un buffone?